Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha diramato il seguente comunicato a seguito del prolungarsi dei lavori all'impianto natatorio cittadino, gestito da Uisp Firenze
Figline e Incisa Valdarno, 11 novembre 2025 – È stata individuata la causa del malfunzionamento che ha costretto a sospendere l’attività della piscina comunale di Figline. A seguito di una serie di ispezioni tecniche condotte da ditte specializzate, è emerso un problema di intasamento nelle tubazioni dell’impianto della centrale termica. Tali tubazioni risultano infatti ostruite da residui che hanno impedito la corretta distribuzione dell’acqua calda sia verso la vasca sia verso le docce degli spogliatoi. Il primo guasto riscontrato (la rottura della pompa di un circolatore dell’acqua calda) aveva fatto ipotizzare un intervento risolutivo rapido, ma i successivi test hanno confermato un problema strutturale più complesso. Per ristabilire il funzionamento dell’impianto si procederà quindi alla sostituzione delle parti interessate dall’intasamento. I lavori prenderanno avvio nei prossimi giorni e la riapertura della piscina è prevista per gennaio 2026.
Nel frattempo Uisp, che gestisce l’impianto comunale, comunica ai propri iscritti che gli abbonamenti resteranno validi e verranno riattivati al momento della riapertura, senza quindi perdere i giorni del periodo di chiusura. Inoltre, la prima settimana di riapertura dell’impianto non sarà conteggiata nel recupero delle lezioni.
“Ci dispiace che si sia verificato questo guasto alla piscina comunale, che sta recando disagi ai cittadini e a tutti gli atleti che si allenano nella struttura – dichiara il Sindaco, Valerio Pianigiani. – Si tratta di un impianto vecchio, che ha sicuramente i suoi problemi. Per questo abbiamo deciso di investire nella realizzazione di una nuova struttura, moderna ed energeticamente sostenibile, che sarà pronta entro l’estate. Adesso inizieremo questo intervento di riparazione che ci consentirà di riaprire al pubblico a gennaio. Si tratta di un lavoro di una certa importanza, ma necessario per garantire una riapertura stabile a gennaio, evitando nuove interruzioni. Vogliamo assicurare continuità di servizio fino all’inaugurazione della nuova piscina”.
Le parole della presidente di Uisp Firenze Gabriella Bruschi
“Dopo aver fatto controllare l’impianto da più di una ditta – riassuma la presidente di Uisp Firenze Gabriella Bruschi - ci siamo resi conto che l’impianto stesso presentava dei problemi più gravi di quelli ipotizzati all’inizio, che hanno reso necessario l’intervento dei tecnici del Comune. Abbiamo condiviso col Comune la procedura migliore per la riapertura che è prevista intorno al mese di gennaio, il Comune è intervenuto con i propri tecnici dal momento che si tratta di una manutenzione straordinaria, a carico del Comune stesso. Ci siamo preoccupati di salvaguardare coloro che sono i fruitori della piscina e per questo alla riapertura della piscina l’abbonamento sarà sempre valido, il periodo in cui la piscina non è stata fruibile sarà scorporato dalla durata della sottoscrizione, si interrompe alla chiusura e si riattiva alla riapertura, oltre al fatto che, ribadiamo, la prima settimana di riapertura dell’impianto non sarà conteggiata nel costo delle lezioni”.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.